Sospensione attività agonistica
10/04/2020
🇮🇹
Carissimi,
ci troviamo ad affrontare in questo periodo una situazione particolare, che mai avremmo creduto possibile nel 2020. Un'emergenza sanitaria senza precedenti sta mettendo in ginocchio i nostri paesi, provocando purtroppo anche tante vittime. Facendo nostre le parole del presidente federale Giomi, ribadiamo la sospensione dell'attività agonistica su tutto il territorio nazionale fino al 31 maggio.
Di seguito il comunicato fidal:
Il Consiglio federale ha affrontato la difficile situazione venutasi a creare con l’insorgere ed il diffondersi nel Paese dell’epidemia da Covid-19. “È probabilmente la riunione di Consiglio più importante della mia vita – le parole d’esordio del presidente federale, Alfio Giomi – perché la complessità del momento è sotto gli occhi di tutti. Ma ribadisco quel che ho detto già qualche giorno fa: noi ce la faremo. Abbiamo il dovere di immaginare il nostro movimento alla ripresa dell’attività, e di fare il massimo per consentire alle società sportive di tornare al proprio lavoro, quando sarà possibile, nelle migliori condizioni”.
Dopo aver ascoltato la relazione del Direttore tecnico Antonio La Torre, ed in considerazione delle perduranti difficoltà, il Consiglio ha deliberato la sospensione fino al 31 maggio (salvo diversa indicazione da parte del Governo) dell’attività agonistica su tutto il territorio nazionale.
A tutti voi e alle vostre famiglie auguriamo di riprendere presto una vita normale.
|
04/02/2020
Corrida di San Geminiano a Modena 
lunedì 3 febbraio 2020
Si è corsa venerdì 31 gennaio, a Modena, nel giorno della festa patronale, la 46^ edizione della Corrida di San Geminiano.
L’edizione 2020 della classica del podismo modenese, organizzata dalla Fratellanza 1874 si è corsa in una giornata quasi primaverile sul percorso di km 13,250 (nel 2019 il tracciato era stato accorciato di circa 400 metri a causa del ghiaccio che aveva reso impraticabile il sottopasso fra il km 9 e il km 10). La Corrida di San Geminiano con partenza e arrivo nella zona del parco Novi Sad, attraversa prima il centro città e poi si dirige verso la frazione di Cognento da dove si ritorna al traguardo.
La gara maschile è stata molto combattuta con vittoria in 39’20 del ventenne pugliese di Andria, Pasquale Selvarolo campione tricolore promesse in carica di 10 km e mezza maratona, tesserato per il gruppo parmense Atletica Casone Noceto, che nel finale ha raggiunto e superato il compagno di squadra, il burundiano Onesphore Nzikwinkunda, secondo in 39’34, in testa alla gara per buona parte del tracciato e vincitore della Corrida di San Geminiano 2019. Bisogna rilevare che dal 1995 un italiano non vinceva la corsa modenese, l’ultimo era stato Stefano Baldini, il reggiano campione olimpionico di maratona ad Atene 2004.
Terzo posto in 39’47 per il valdostano Xavier Chevrier dell’atletica Valli Bergamasche Leffe, da pochi giorni papà, che precede Michele Fontana del gruppo sportivo Aeronautica, quarto in 39’57, e Ahmed Abdelwahed delle Fiamme Gialle, quinto in 40’33.
Fra i reggiani o di squadre di Reggio Emilia il migliore è stato Nicola Compagni della Calcestruzzi Corradini Rubiera, 67esimo in 49’16 e dello stesso gruppo è il modenese Luigi Guidetti, 115esimo in 52’28; nei primi 200 classificati ci sono anche Roberto Boni, 76esimo in 50’08 e Fabrizio Redeghieri, 177esimo in 54’50, entrambi della Self atletica; Giovannni Bruno, 87esimo in 50’43, Daniele Albarelli, 101esimo in 51’42 e Giacomo Mencarelli, 160esimo in 54’19, tutti della podistica Correggio; Dante Gazzotti dello Sportinsieme Castellarano, 190esimo in 55’17.
Tra le donne primeggia in 44’12 la 25enne di origini ucraine ma residente a Roma Sofiia Yaremchuk della ACSI Italia Atletica, che batte la vincitrice dell’edizione 2019, la maratoneta veneziana Giovanna Epis del gruppo sportivo Carabinieri, al traguardo in 45’08, e la siciliana Anna Incerti delle Fiamme Azzurre, all’arrivo in 45’14, trionfatrice della Corrida di San Geminiano nel 2018. Quarto posto in 45’24 per la pugliese Maria Chiara Cascavilla della società organizzatrice e quinto in 45’39 per Sara Brogiato dell’Aeronautica.
Nelle prime 50 donne la provincia di Reggio Emilia si fa notare con l’ottavo posto in 50’42 della 19enne reggiana Sara Nestola (campionessa italiana Juniores 2019 di mezza maratona a Palermo) della Self atletica Montanari e Gruzza e l’undicesimo in 52’26 della compagna di squadra, sempre residente a Reggio Emilia, Barbara Bressi; con la rubierese Daniela Paterlini della Calcestruzzi Corradini Rubiera, 17esima in 54’39 e con Elena Malvolti dello Sportinsieme Castellarano, 29esima in 59’26.
Sempre molto partecipata la Corrida di San Geminiano con circa 6000 iscritti (cifra fornita dagli organizzatori) di cui 667 i classificati nella gara competitiva, in leggero aumento rispetto al 2019 in cui erano giunti al traguardo 651 atleti..
Nerino Carri
|
05/11/2019
Ognissanti ha portato bene quest'anno ad Atletica MDS Panariagroup!
Daniela Ferraboschi conquista il secondo posto a Bondeno durante la 28° edizione della "Spadzata par Bunden", a poca distanza dalla prima classificata.
Ma domenica si è corsa anche la tradizionale Mezza di Modena, che ha visto una grandissima partecipazione degli atleti MDS Panariagroup. Il nostro Tommaso Manfredini è secondo assoluto con un tempo di 1h 15' 48'' , poi abbiamo Gerardo Salvatore 6° assoluto con 1h 20' 21'' ; una bellissima gara hanno fatto anche Andre Fornaciari, 9° assoluto, Enrico Battagliola, Riccardo Danti, Marco Leonelli e Chiara Casarini, 54° nella sua categoria.
Complimenti a tutti gli atleti!
|